L’intervento di riqualificazione energetica, sismica e ambientale degli insediamenti ERP in località San Eustachio – Sub B nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, migliorandone l’efficienza energetica, la resilienza, la sicurezza sismica e la qualità della vita all’interno del tessuto urbano.

Nel quartiere orientale di Salerno, il progetto prende vita grazie al programma regionale “Sicuro, verde e sociale”. Cooprogetti ha curato la Direzione Lavori, seguendo ogni fase dell’intervento e restituendo alla città un quartiere rinnovato, più sicuro e sostenibile. Dal punto di vista architettonico e urbano, il progetto si distingue per alcune scelte progettuali di rilievo:

  • Sicurezza sismica: interventi mirati sugli elementi non strutturali, per ridurre il rischio senza alterare l’assetto originario degli edifici.
  • Efficienza energetica: ogni edificio raggiunge la classe B, grazie a cappotti termici, isolamento dei solai, caldaie a condensazione e sistemi di ventilazione meccanica a recupero di calore.
  • Rigenerazione degli spazi pubblici: piazzette e parcheggi diventano superfici drenanti, il verde urbano cresce in quantità e qualità, e un’area in disuso si trasforma in un parco giochi attrezzato.
  • Valorizzazione del paesaggio urbano: viali alberati, nuovi arredi, illuminazione LED e percorsi ciclabili conferiscono identità e armonia all’intero comparto.

Ogni scelta progettuale riflette la volontà di coniugare architettura, spazio pubblico e ambiente, andando oltre la riqualificazione edilizia per promuovere una vera riqualificazione sociale, restituendo al quartiere identità, bellezza e qualità della vita.

 

Published On: Ottobre 28, 2025Categories: News