
about
Progettare il futuro rimettendo al centro di tutto l’ambiente e le persone
Cooprogetti è una società cooperativa specializzata in progettazione integrata nel campo dell’ingegneria, dell’architettura, dell’ambiente. Espressione di 49 anni di esperienza applicata in attività di studio e ricerca, pianificazione, progettazione e realizzazione di interventi sul territorio, concepito quale bene imprescindibile da tutelare per costruire un futuro sostenibile e a ridotto impatto ambientale.
our
numbers
Cooprogetti implementa e adotta il sistema di autocontrollo interno ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in relazione all’obiettivo della Società di responsabilità amministrativa nei confronti della Pubblica Amministrazione. Recentemente ha ottenuto le 3 stelle nel rating di legalità, massimo punteggio rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

49
anni di attività
71
numero soci
200+
professionisti
16
sedi
600+
progetti realizzati
30 MLN
fatturato annuo
our
numbers
Cooprogetti implementa e adotta il sistema di autocontrollo interno ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in relazione all’obiettivo della Società di responsabilità amministrativa nei confronti della Pubblica Amministrazione. Recentemente ha ottenuto le 3 stelle nel rating di legalità, massimo punteggio rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

49
anni di attività
71
numero soci
200+
professionisti
16
sedi
600+
progetti realizzati
30 MLN
fatturato annuo
news
L’aria buona di Buenos Aires
Progettazione e territorio. Il know-how di Cooprogetti esemplificato in un intervento di monitoraggio del decoro e manutenzione dell’arredo urbano in [...]
Aggiudicazione gara per la direzione lavori del sistema fognario – depurativo di Santa Flavia (PA)
Cooprogetti, in RTP con EngineeringGroup S.r.l. si aggiudica la gara per l'affidamento dei servizi di direzione lavori e coordinamento della [...]
Elisa Crimi (Coord. GdL OICE Capitolato Informativo Standard) intervenuta all’evento CNI “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”
Elisa Crimi, in rappresentanza di OICE e in qualità di Coordinatrice del GdL Capitolato Informativo Standard OICE ha partecipato all'evento [...]

expertise
Cooprogetti svolge la propria attività attraverso un approccio multidisciplinare basato sull’utilizzo di metodologie internazionali e strumentazioni tecnologicamente avanzate che consentono di affrontare lo sviluppo progettuale, dalle fasi di ideazione a quelle di realizzazione, gestendone la complessità, tenendone sotto controllo tempi e costi e definendone, di volta in volta, il percorso ottimale per il conseguimento di obiettivi specifici.

people
Cooprogetti svolge la propria attività attraverso una struttura di professionisti composta da 71 soci e oltre 200 unità tra collaboratori e dipendenti, con un approccio multidisciplinare basato sull’innovazione e sulla sostenibilità. La società include all’interno della propria équipe specialisti BIM, Project Manager certificati, esperti Envision, LEED, CAM e ITACA promuovendo le migliori pratiche di sostenibilità ambientale anche attraverso l’applicazione dei rispettivi protocolli.